Le espressioni di religiosità

Il suono della campana veniva interpretato come voce di Dio e all'udirla ci si esprimeva con il segno della croce e con detti religiosi. Le espressioni di religiosità popolare "registrate" tra la gente del mio paese, la città di Venosa, sono alla base delle mie riflessioni, delle mie ricerche e dei miei approfondimenti.
Preghiere dei vari momenti della giornata e della vita, devozioni a Cristo, alla Madonna, ai Santi e le stesse formule magico-religiose, se studiate senza ottica di parte, danno alla religiosità della gente semplice un significato carico di umanità, dove è possibile riconoscere lo sforzo del "semplice" nel tentativo dell'incontro con Dio, pur nelle ricorrenti "sbavature" che tale sforzo comprensibilmente comporta.
Cercherò di documentare su questo blog, in modo più completo ed esaustivo possibile, quanto da me sostenuto e trovato nella mia lunga ricerca, pubblicando testi scritti, immagini, foto, file audio e video originali.
Alla luce di quanto da me riscoperto e raccolto in questi anni, sento il dovere di ringraziare quanti mi hanno aiutato e dato l'opportunità di esprimere sia a me stesso e al popolo venosino, dal quale provengo, tutta la necessaria ed insostituibile opera che la “pietas religiosa” ha svolto nel corso dei secoli nella nostra meravigliosa città di Venosa, culla della fede cattolica già dalla prima metà del III sec d.C.

venerdì 28 febbraio 2014

Devozione a Cristo: il Verbo di Dio

Il vissuto della fede del popolo lucano, si manifesta in modo particolare intorno a Cristo.
La figura del Cristo domina la devozione della nostra gente:

Il Cristo nell'animo del popolo non è astratto, ma è parte integrale della vita di tutti i giorni, di conseguenza è naturale che patisca particolarità di interpretazioni. Per cui a volte il "nostro" Cristo non è "definibile" e la non "definibilità" viene accolta in innumerevoli modi.

Pertanto è giusto esiste un Cristo a seconda dell'animo e degli animi popolari.
Dalle devozioni del nostro popolo si potrà ricavare la propensione a ritenere Cristo uomo-fratello, Figlio di Dio che fa i miracoli, Cristo suscitatore di umanità, morto per noi, salvatore.
La cristologia della nostra gente esprime il collegamento della fede con la vita concreta e "segna un'esperienza di Dio in termini limitati, ma certamente incarnati in cui per davvero "il Verbo si è fatto carne".

Un aspetto che  il popolo è abituato a vedere e di Cristo è il Gesù risorto: Egli è il giudice severo e giusto, a cui si dovrà un giorno rendere conto.
Questa è una preghiera in dialetto venosino adatta ad ogni occasione: "il Verbo si è fatto carne".


Verb' sacc' e Verb' vogliie dec'
quer' ca d'ceie 'u 'nnuputent' Deje
sop' a quedda croc' vuleie scè a murè
ma quedda croc' manch' jè d' cann'
e manch' jè d' legn'
jè d' Verb' 'ngh't' e farr' mess'.
A la vall' d' G'safatt'
'ngè nu camp' d' fiaur' fatt'
peccul', grand' e arranget'
'ng' stann' guerr', sangh' e chiegh' apert'.
Mo s' n' ascenn' San Giuànn da 'u d'sert'
ch' nu lebbr' d'or' 'man ' aperet'
scev' d'cenn' 'u p'ccator' , la p'ccatreic'
ch' sap' 'u Verb' 'r Deje e na ru' deic'?
Che na lu sap' s' l'adda 'mbarà'
ch' lu sap' n' l'adda 'zignè'
ca 'u jurne du' giudezie l'adda 'busugnè
che lu deic' tre vot' 'u jurn'Deje
'u 'aveite d' lamp' e trun'
che lu deice tre vot' la deieDeje
'u 'avaite de malattie
che lu deice tre vot' la nott'
Deje 'u 'aveite d' mala mort'
che lu deice tre vot' iend' la chies' cunsacr't'
Deje l' scont' trentatrè ann' d' pecc't'
Bacchett' di firr' e frost' d' gran't'
p'cchè 'u Verb' 'r Deje non t' l' è 'mparat'?



Il Verbo conosco e il Verbo voglio enunciare
(perchè è )quello che diceva l'Onnipotente Dio
(che) su quella croce volle morire
ma quella croce non è nè di canna
nè di legno
è del Verbo che si è incarnato (fatto Messia)
Nella valle di Giosafat (*)
c'è un campo di fiori recisi,
piccoli, grandi e di medie dimensioni,
ci sono guerre, sangue e piaghe aperte
Ora scende S. Giovanni dal deserto (**)
con un libro d'oro aperto tra le mani,
diceva al peccatore e alla peccatrice:
chi conosce il Verbo di Dio e non lo dice? (non lo ascolta?)
Chi non lo sa lo deve imparare (lo deve conosce)
chi lo sa lo deve insegnare (lo conosce lo deve diffondere)
perchè il giorno del giudizio (egli) ne avrà bisogno
Chi lo recita tre volte al giorno:
Dio lo protegge dai lampi e dai tuoni,
chi lo recita tre volte al giorno:
Dio lo riguarda dalle malattie,
chi lo recita tre volte la notte:
Dio lo salva da una cattiva morte,
chi lo recita tre volte in una chiesa consacrata:
Dio gli sconta trentatrè anni di peccati.
Bacchetta di ferro e frusta di melograno
(per tutti coloro che non hanno ascoltato)
perchè Il Verbo di Dio non lo hai imparato?


(*) cfr. 2 Cronache: 20, 22-26
(**) La tradizione popolare ama ritrarre la figura di S. Giovanni Battista che durante la settimana santa, scende sulla terra per invitare alla penitenza tutte le genti ed ammonirle nello stesso tempo.

Nessun commento:

Posta un commento